SABATO 12 DICEMBRE
dalle 10:00 alle 12:30
nuovo appuntamento con
I TALK di ALLEANZA CIVICA
Questo terzo incontro sarà dedicato alla CULTURA: cioè allo stato drammatico in cui si trovano le attività artistiche culturali e dello spettacolo, le vittime più immediate delle misure anti-pandemia.
È vero. Ce lo siamo già detto varie volte: nulla sarà come prima!
Il Teatro alla Scala stesso ha dovuto inventarsi e reinventarsi per la prima di questo 7 dicembre e far fronte ad un racconto nuovo.
Ma oltre il Covid, oltre lo smarrimento del primo lockdown, da dove cominciare per far ripartire la macchina dello spettacolo?
È un fermo accidentale? Provvisorio? Pronto a ripartire?
Oppure il Covid cambierà radicalmente - ha già modificato - il nostro stesso modo di fruire dell'esperienza artistica?
La Cultura è un'emergenza...
Oseremmo dire che non è più tempo di scherzare, la ricostruzione sarà dura e funestata da debiti immensi in una situazione di diffusa povertà e miseria, come nel dopoguerra...
CHE FARE?
La riflessione prenderà il via da alcuni spunti raccolti in una nota preparata dal
Maestro ALBERTO VERONESI
Direttore d'Orchestra

Ne discuteranno:

DOMENIQUE MEYER
Sovrintendente Teatro alla Scala

ANDRÈE RUTH SHAMMAH
Regista teatrale -
Direttore Teatro Franco Parenti

ANDREA CANCELLATO
Presidente FEDERCULTURE

CINZIA SPANÒ
Responsabile Cooperativa
Attrici Gruppo Amleto

CLAUDIO TROTTA
Promoter Musicale Barley Arts

FIORENZO GRASSI
Manager teatrale,
Direttore dell'Elfo Puccini,
Direttore artistico per la lirica
del Teatro Fraschini di Pavia.
Modera:

LAURA SPECCHIO
Consigliere comunale